Le organizzazioni chiedono concreta motivazione ad aiutare gli altri, a partire dalle proprie competenze, fattiva partecipazione alle attività addestrative e formative, coerente disponibilità in caso di emergenza.
Ottimo spirito di adattamento nelle situazioni di emergenza e capacità di sostenere ritmi di operatività con adeguato equilibrio emotivo. Capacità di rapporti interpersonali e spontanea cordialità, rispetto di se stessi e degli altri, forte senso di altruismo e generosità nei confronti del prossimo. Educazione e predisposizione alla socializzazione e capacità di lavorare in gruppo con pari dignità fra i vari componenti. Spiccato senso di responsabilità ed umiltà e correttezza delle mansioni assegnate.
L’età minima per aderire al volontariato di protezione civile è di 16 anni.